salumi & formaggi

L’Italia è il Paese delle tipicità gastronomiche, soprattutto nel settore dei salumi e dei formaggi. CIC, proprio grazie alla presenza dei soci su tutto il territorio italiano, offre e distribuisce prodotti tipici locali, specialità IGP e DOP, insieme alle bontà universalmente riconosciute e apprezzate.

Latticini e formaggi freschi
Ogni giorno forniamo latte, formaggi freschi e latticini come yogurt, ricotta, panna e burro. E poi ci sono le mozzarelle, dalla bufala a quella per pizza, a cubetti, julienne o in filone.
Formaggi semi stagionati
Abbiamo una vasta scelta di formaggi dal cuore tenero, come taleggio e tomini piemontesi, formaggi erborinati, caciotte e edamer, che prevedono una stagionatura da uno a 5 mesi.
Formaggi stagionati
La pazienza è la virtù dei forti: il tempo di attesa per la stagionatura è il segreto della bontà dei formaggi stagionati, dal pecorino al grana padano.
Salumi crudi
L’Italia è il Paese dei salumi: ci riforniamo in zone geografiche riconosciute e ben definite per offrirvi i migliori salumi: dalla bresaola della Valtellina al crudo di Parma, dallo speck Alto Adige alla soppressata di Calabria.
Salumi cotti
Il re indiscusso dei salumi cotti è il prosciutto, presente su tutte le tavole fin dall’infanzia. Ma non possiamo dimenticare la regina, la mortadella, con o senza pistacchi, e anche i salami cotti e i wurstel.
Specialità gastronomiche
Piatti pronti, semplici o elaborati – dal roast beef al sale al brasato di manzo – per soddisfare le esigenze di ogni tipo di ristorazione.