Qualitaly Magazine

Qualitaly Magazine è la rivista che da molti anni ormai racconta le attività e la realtà della Cooperativa Italiana Catering.
Dedicato agli operatori del mondo ho.re.ca. Qualitaly Magazine si rivolge ai clienti dei nostri associati: ristoranti, pizzerie, bar, hotel. Il magazine ha una periodicità bimestrale e in ogni numero tratta i più importanti temi d’attualità legati al mondo del Fuori Casa.
Protagonisti assoluti di Qualitaly sono gli chef, a cui viene dedicata la copertina e la rubrica “Facce da chef”, un servizio che punta l’attenzione sulla passione, la dedizione e il coraggio di questi grandi personaggi oggi sempre sotto i riflettori.

In questo numero
Leggi il magazine
Numero 119
Il nuovo numero di #Qualitalymagazine è online! Ricco di spunti e attualità e con tanti riferimenti alla situazione legata al Covid: dalle somme da investire per mettere in sicurezza i locali, alle difficoltà nella gestione del personale, alle nuove idee per la ripartenza, al Decreto Ristori, fino ai cibi più opportuni da consumare per aumentare le difese immunitarie.
Vi raccontiamo poi una storia di successo: un ristorante stellato che ha fatto della tradizione culinaria emiliana il suo cavallo di battaglia.
Come sempre... buona lettura!
Leggi il magazine
Numero 118
Il nuovo numero di #Qualitalymagazine è online! Ricco di temi di attualità, dai suggerimenti per allestire un buffet ai tempi del Covid, ai cambiamenti nella fruizione della pausa pranzo, alla pizza, in questo periodo sempre più regina incontrastata nel delivery. E poi un'indagine esclusiva che si rivolge direttamente ai consumatori e indaga sulla voglia, e gli eventuali ostacoli, di tornare a frequentare i ristoranti.
Vi raccontiamo poi una storia di successo: un ristoratore che ha saputo trasformare in business le difficoltà della pandemia.
Come sempre... buona lettura!
Leggi il magazine
Numero 117
In copertina, la storia di un ristoratore, Marco Cavallo, che ha "sfidato" la situazione avversa del lockdown per generare una nuova idea di business per il suo locale Street Gourmand. E poi, qualche indicazione pratica, qualche spunto di riflessione per ripartire. Non potevano mancare i #consiglideltributarista e alcun#pilloledimarketing. Abbiamo anche un servizio interessante sui contenitori da utilizzare per #delivery e #takeaway e la rubrica fissa della #nutrizionista.
Leggi il magazine
Numero 116
Nonostante le mille difficoltà del periodo, abbiamo scelto di andare avanti con la nostra rivista #QualitalyMagazine, ma soprattutto di andare avanti con un "certo stile". Così è nato il numero di aprile/maggio: un numero in cui si parla tanto di Covid, era inevitabile, ma solo per farlo con uno sguardo rivolto al futuro: come reagire davanti a questa situazione? Abbiamo chiesto il parere di 10 #chefstellati, abbiamo ascoltato un esperto tributarista, ci siamo fatti dare qualche consiglio da chi sta ristrutturando i locali per adempiere le nuove normative… perché, è vero, il virus ci ha un po' abbattuti, ma non sconfitti! E noi, come tutti voi, vogliamo ripartire! Buona lettura!
Leggi il magazine
Numero 115
Temi d'attualità, ma anche novità grafiche, a partire dalla copertina, e nuove rubriche da scoprire. In copertina, Gabriele Torretto, chef e ristoratore piemontese, ci racconta la sua "cucina colta". Tantissimi temi d'attualità: dal #coronavirus e le conseguenze sul mondo della ristorazione, da un servizio dedicato a #Parma, capitale della cultura 2020, dal #winepairing, l'arte di associare vini ai piatti, alle #ghostkitchen, un settore in crescita. E poi, approfondiamo i temi dell'importanza della #tecnologiaincucina e apriamo le porte a un nuovo studio, il #neuromarketing, potenziale strumento per fidelizzare i clienti. Non possono poi mancare i consigli della nutrizionista.
Leggi il magazine
Numero 114
Cominciamo l'anno con il nuovo numero del #QualitalyMagazine, in cui parliamo dell'importanza della gestione del passaggio generazionale nelle aziende a conduzione famigliare, di sostenibilità e stagionalità nella ristorazione. E poi parliamo di #ParmigianoReggiano, in particolare di quello che succederà ad uno dei prodotti tipici (e più imitati) del Made in Italy. Concludiamo con una intervista a Carlo Cracco, re della cucina e della televisione.
La nostra cover story? Dedicata a Cristina Cerbi, che nel suo ristorante parmense propone una cucina tradizionale, alla ricerca dei veri sapori di un tempo. Buona lettura!
Leggi il magazine