

In questo numero
Leggi il magazine
I numeri precedenti
Anno

Numero 113
Eccoci!
E' online il nuovo numero di Qualitaly Magazine, dedicato principalmente ai bambini e alle famiglie: la proposta dei ristoratori non può più prescindere da questo target, con tutto quello che ne consegue (menù e spazi dedicati).
In copertina, Cristian Corona, chef del ristorante NatureBio, che propone una cucina bio, a chilometro zero e "buono".
In più, l'importanza della formazione nella gestione di un ristorante, una piccola indagine sull'inchiostro utilizzato per le etichette dei prodotti alimentari e un superfood di stagione: il fungo.
Leggi il magazine

Numero 112
Parliamo di intolleranze alimentari in generale e di alta pasticceria volta al futuro, proprio per soddisfare anche gli intolleranti.
Ce la raccontano Isabella Potì, una stella Michelin, Matteo Baronetto, chef stellato, Barbara Silanus, specialista in cucina salutistica, Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, fondatrice de "il Mondo delle Intolleranze"
E poi il Re pomodoro, e il poco considerato (a torto) ghiaccio alimentare.
e c'è anche la bella storia di un imprenditore, Silvano Allambra, capace di far arrivare un marchio tutto italiano fino a Parigi, Londra, ma anche Tokyo e Hong Kong.
Leggi il magazine

Numero 111
In questo numero parliamo di importanti temi d'attualità: plastica, sostenibilità, fumo nei locali, i lieviti, ma anche suggerimenti per impostare la contabilità di un punto vendita e, in onore di Leonardo Da Vinci, alcune ricette leonardesche, che ci fanno scoprire un genio anche in cucina! La nostra cover story? Il Sig. Racchelli del ristorante Alfione Ristorante e Bottega che ci presenta il binomio ristorante-bottega: nel menù del ristorante ci sono i prodotti selezionati della salumeria.
Leggi il magazine

Numero 110
Ancora un numero scoppiettante e ricco di sorprese. A partire dal pezzo ‘in primo piano’ che tratta un argomento di grande attualità com’è il tema della plastica monouso, messa al bando da una Direttiva Europea a partire dal 2021. Segno dei tempi che cambiano, come del resto dimostra anche il servizio ‘in profondità’ che preannuncia l’avvento dei robot e dell’intelligenza artificiale anche al ristorante. E, per tenere viva la vostra attenzione, non potete perdervi l’intervista di copertina allo chef Mario D’Alba, come anche tutti gli altri servizi di questo numero di primavera.
Leggi il magazine

Numero 109
In copertina, Fiorenzo Perremuto, lo chef trentino che elabora la cucina tradizionale trasformandola in una cucina di classe.
Leggi il magazine